Page 80 - Le_voci_del_vico
P. 80

Ci sono poi i funghi spuntati nelle aule del Caselli (che ha
   occupato simbolicamente in segno di protesta). Trentacinque
   sono gli episodi di crolli che si sono verificati
   nelle scuole italiane tra settembre 2020 ed agosto 2021,
   circa tre al mese, con quattro feriti, e innumerevoli gli
   allagamenti e le infiltrazioni. Purtroppo non sorprende
   che le strutture scolastiche versino in questo stato, in un
   Paese in cui l’istruzione è la prima soggetta a tagli in
   periodi di crisi; in un paese dove, nell’anno scolastico
   2020-2021, si contano quasi 460 mila studenti e
   studentesse che seguono le lezioni nelle cosiddette
   “classi pollaio”, per un totale di 17mila classi iper numerose
   (da 25 fino a 40 alunni). Appunto: classi pollaio, come i
   pollai intensivi dove centinaia di polli sono costretti in
   gabbie molto piccole, scontrandosi e ferendosi a vicenda.
   Oltre a non permettere spesso l’agibilità in caso di incendio
   o terremoto, questi numeri rendono meno funzionale
   l’organizzazione della didattica ed hanno anche permesso il
   veloce diffondersi della pandemia in aule dove il
   distanziamento interpersonale non è possibile.In questi due
   anni di emergenza, gli edifici scolastici, la cui età media si
   aggira attorno ai 53 anni, sono stati vuoti e dimenticati: quelli
   che necessitano di manutenzione urgente sono diventati il 41%,
   contro il 29,2% del 2019. E così siamo alla situazione di oggi,
   siamo al punto in cui per un paio di giorni di pioggia centinaia
   di studenti e studentesse non possono andare a scuola.
                       I luoghi visitati:
                       •      Piazza del Plebiscito
                       •      Castel Dell’Ovo
                       •      il Teatro San Carlo
                       •      Palazzo Reale
                       •      la Certosa di San Martino


                       •      Stadio Diego Armando Maradona


                       •      San Gregorio Armeno


                       •      Cappella Sansevero


                       •      il Monastero di Santa Chiara













































                                                                   Castel dell'Ovo
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85