Page 76 - Le_voci_del_vico
P. 76

I luoghi visitati sono noti a tutti, ma ognuno di noi può


             trovare un aspetto insolito o conoscere qualcosa in più


             della storia della nostra città.Come non rimanere a bocca


             aperta davanti Cappella Sansevero? Un ingresso poco


             appariscente che nasconde delle preziose opere d’arte


             (oltre alla famosissima Statua del Cristo Velato) che


             rimandano alla vita di Raimondo Di Sangro, settimo


             principe di Sansevero, che decise di  trasformare questa


             cappella “in un tempio maestoso all’altezza della sua


             casata”. La cosa più impressionante che troviamo al suo


             interno è la volta ricca di affreschi con colori così


             vivi che sembra essere stata da poco affrescata;


             si tratta di un procedimento “pittorico” sconosciuto


             che il principe di Sansevero si è portato nella tomba.








































                               Cappella Sansevero
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81