Page 73 - Le_voci_del_vico
P. 73
Il MIUR ha stanziato, in aggiunta, 43 milioni di euro destinati
a interventi necessari a seguito di indagini diagnostiche su
solai e controsoffitti di edifici pubblici adibiti a uso
scolastico. La Campania, che nel 2019 era stata dichiarata
in emergenza edilizia dalla FLC della CGIL, è la capolista dei
finanziamenti ed otterrà circa 138 milioni di euro per 87
progetti. E, quindi, non si dovrebbe più rischiare la vita nel
luogo dove dovremmo crescere, con il maltempo non
dovremmo più chiudere tutte le scuole della regione e non
dovranno di nuovo chiudere per prime per i contagi perché
queste diventeranno il luogo più sicuro, soprattutto in tempi
difficili come questi. O, almeno, speriamo che non succeda
più, nonostante ormai in Campania ci troviamo davanti
alla possibilità di finire il primo quadrimestre in DaD.
Ma, forse, dovremmo pretendere che questo non succeda
più perché se, come tanto si dice, la buona qualità di un
Paese si nota dalla sua Scuola, al momento il nostro futuro
ha crepe profonde, pareti strette ed è allagato fino al
soffitto. E così rischiamo di annegare.